Arredo Bagno

Home Arredo Bagno

Arredare il bagno: un’opera d’arte dentro la nostra casa

Arredare il bagno, a differenza di alcuni decenni fa il bagno è diventato una zona della casa dove si possono passare momenti di riposo, e distensione, non è più soltanto il locale dove lavarsi e prendersi cura del proprio corpo, il bagno moderno oggi è pensato costruito, disegnato, e arredato con un concetto completamente differente, la stanza da bagno può diventare una stanza anche dedicata al relax, e a momenti particolari;  dove si ha bisogno di raccoglimento, dopo una giornata di lavoro pesante.

Lussuoso design

Gli stili a disposizione sono tanti, quello che va per la maggiore oggi é lo stile moderno, nuove forme, nuovi spazi, nuovi colori, il bagno di vecchia concezione è stato completamente superato, la classica stanza da bagno con pochi sanitari e l’essenziale per la pulizia è qualcosa di obsoleto; e lontano nel tempo. Oggi il bagno viene strutturato con i criteri del lussuoso design, che caratterizza i nostri tempi, i materiali sono scelti con cura, così come i colori, gli accostamenti, e tutti gli accessori, e i complementi d’arredo, che fanno parte di questo locale così importante della nostra casa.

Dettagli glamour

E se la cucina è famosa per essere il cuore della casa, il bagno è altrettanto importante, perché è il luogo dove noi custodiamo i nostri momenti più intimi; la bellezza di un bagno non si determina soltanto dalla qualità del pavimento e dell’aspetto dei muri,ma anche da tutti i piccoli dettagli che devono rendere una visione armonica, di quello che un tempo era la parte della casa dove si andava semplicemente a espletare alcuni bisogni fisiologici. Oggi è visto ed è vissuto con occhi diversi; possiamo dire che è nato il ” culto del bagno”

Nuova zona living

Oggi in bagno si ascolta musica si legge;  nelle versioni più glam troviamo addirittura divanetti, librerie, accessori di vario tipo, e tutto il necessario per rilassarsi;  dalla vasca idromassaggio, alla doccia di ultima generazione, che può ospitare anche più di una persona, al mini-frigo, l’asciugatore per il corpo ad aria;  tendaggi, asciugamani, tappeti, luci moderne, addirittura cuscini e candele.

L’importanza della qualità dei materiali

Il bagno si è trasformato con il  passare del tempo in un luogo conturbante, lussuoso, accogliente, caldo, e permeato da profumi e tinte particolarmente invitanti, arredare il bagno oggi in stile moderno non è una scelta qualunque, è importante scegliere sanitari e materiali di buona qualità, perché ovviamente come è logico pensare stiamo parlando della stanza più umida di tutta la casa,  per via del vapore prodotto dall’acqua calda.

Addio vecchio bagno, benvenuta innovazione

Quindi va assolutamente realizzato in base ai migliori criteri di permeabilizzazione, e resistenza, deve essere luminoso, ma allo stesso tempo intimo;  abbastanza spazioso e arredato con tutti i Comfort;  che possono essere utili nei momenti particolari,  quando sentiamo il bisogno di fare un buon bagno. Tutta la figura del bagno come lo si è sempre conosciuto ovvero classica stanza da bagno con sanitari e l’essenziale quotidiano è qualcosa da mettere nel dimenticatoio. I costi un tempo proibitivi oggi sono più abbordabili e permettono a tutti di rifare il bagno di casa.

Costi più abbordabili

Oggi il bagno viene strutturato con i criteri del più ricercato design;tutti i materiali sono scelti con cura, così come i colori, nuovi criteri abitativi che fanno dei bagni moderni delle vere opere d’arte; chi non desidera un bagno grande e luminoso? Arredato con mobili di pregio e una grande e accogliente Jacuzzi? Il bagno “di lusso” è anche un simbolo dello status quo odierno delle famiglie di ceto medio; non è più solo appannaggio dei più abbienti; ma una piccola fetta di paradiso personalizzato più accessibile e fruibile per tutti.

Vasche da bagno con sportello, la soluzione per chi ha problemi di motilità

In un’abitazione ci sono molti ambienti, ognuno di noi ha il suo preferito per svolgere le consuete attività: lavorare, cucinare, guardare la tv o ascoltare musica, tutto nella nostra casa deve essere predisposto per garantire il comfort e la sicurezza. Negli ultimi anni si è assistito ad una tendenza sempre più crescente, di riconoscere una grande importanza ad un ambiente in particolare, ovvero il bagno.

Arredare il bagno: la vasca con sportello

Dal bagno si capisce molto di chi abita la casa, soprattutto per quanto riguarda, i gusti, le abitudini e le necessità.
Quando in una casa troviamo una vasca da bagno con sportello, subito si intuisce che tra gli inquilini, c’è una persona che non ama scavalcare il bordo vasca o distendere le gambe, ma molto più di frequente, la persona in questione non è nelle condizioni di farlo, per ragioni di età o per problemi fisici. I soggetti che ricorrono a vasche con sportello, sono solitamente anziani o persone con disabilità, allo scopo di evitare inutili sforzi e rovinose cadute, sono individui che hanno difficoltà a piegare le ginocchia e per i quali diventa complicato entrare e uscire dalla vasca.
Molto spesso, per venire incontro alle esigenze di queste persone, si ricorre a soluzioni tipiche del fai da te, si trasforma la vasca da bagno inserendo uno sportello, oppure la si elimina, nella convinzione di risolvere il problema alla radice, collocando un comodo sgabello nella doccia, non riflettendo abbastanza sul pericolo di scivolamenti, che comunque un anziano o un soggetto con certe disabilità, potrebbe correre. Questo genere di rimedi è molto diffuso. I motivi possono essere vari, magari si ritiene che così facendo si possa risparmiare qualche euro, oppure si preferisce evitare polvere e confusione, che un lavoro di eventuale nuova installazione comporterebbe, preferendo sacrificare parte del comfort domestico.
Molto più spesso, capita semplicemente di non attribuire l’importanza che merita, al piacere di godere di un momento intimo e rilassante, vissuto immergendosi in acque calde e profumate, che solo il tepore di un buon bagno sa donare. Il benessere psicofisico di anziani e disabili, ma non solo, passa anche da queste piccole, ma grandi cose. La sostanza è che, relax a parte, il momento dell’igiene intima è fondamentale, ed è giusto viverlo, provvedendo autonomamente e con la serenità che, una situazione di massima sicurezza può donare.
Questi i motivi che spingono molte persone a scegliere una vasca da bagno con apertura laterale, che risulta molto più sicura delle vasche comuni. Sul mercato ce ne sono di vari tipi, tuttavia, una buona vasca con sportello, dovrebbe possedere quei requisiti minimi indispensabili, in grado di garantire l’incolumità del fruitore finale, sia esternamente che internamente. Tra questi, di primaria importanza risulta, l’assenza di spigoli al fine di evitare ferite peggiori in caso di impatto, la presenza di uno sportello ampio, per consentire un ingresso semplice e comodo, con apertura rivolta verso l’esterno, in modo da non ingombrare il vano interno e agevolare anche le manovre di chi eventualmente presta il proprio aiuto. La vasca da bagno, inoltre, dovrebbe essere munita di appigli con funzione di presa comoda e sicura, quasi superfluo sottolineare che tale articolo dovrebbe vantare la totale assenza di ostacoli all’accesso diretto. Internamente, la vasca dovrebbe essere munita di maniglie di chiusura in sicurezza, che impediscano aperture accidentali.
E’ possibile sbizzarrirsi e scegliere tra una moltitudine di modelli che il mercato offre, allo scopo di soddisfare le innumerevoli esigenze di una clientela che potrebbe avere bisogni, prima ancora che gusti difficili. Alcuni modelli di vasche si presentano con la seduta alta, allo scopo di evitare lo sforzo di abbassarsi o di alzarsi, ed inclinata, per impedire di scivolare in avanti.
Molte aziende vantano l’assenza totale di ostacoli tra il sedile e l’esterno, consentendo di sedersi comodamente, tenendo le gambe al di fuori della vasca, per portarle all’interno solo in un secondo momento, una soluzione studiata in modo particolare per chi si trova sulla sedia a rotelle, che riduce di gran lunga il rischio di infortuni.
La seduta può presentare parecchi vantaggi come, la presenza del fondo antiscivolo e dell’incavo, e il fatto di essere totalmente integrata piuttosto che saldata o incassata. Molti modelli di vasche con sportello garantiscono spazi interni ampi.
Per quanto riguarda il comfort, questo genere di articoli, non ha nulla da invidiare alle comuni vasche da bagno, per garantire comodità e relax, infatti, le aziende propongono una vasta gamma di modelli sui quali, a richiesta, è possibile ottenere molti optional. Si possono dotare di schienali scaldabili, per rendere l’attività del bagno un momento atteso e piacevole, fino ad arrivare a vasche con idromassaggio e cromoterapia. Per i clienti più impazienti, si possono avere funzioni di riempimento e svuotamento rapido. Si arriva così alle dimensioni della vasca: anche in questo caso l’offerta è ampia e adeguata a tutte le esigenze, si parte da vasche di 100×70 cm, per chi dispone di spazi limitati, fino ad arrivare a vasche 170×80 cm. Possono essere realizzate in vari materiali, che ne garantiscono la durata e la solidità nel tempo, oltre che una certa cura estetica, molte sono in vetroresina, con finitura superficiale a lucido, in grado di semplificare le operazioni di pulizia e manutenzione, strizzando l’occhio all’estetica.

Arredare il bagno con design classico o moderno?

Dovete arredare il vostro bagno ma avete le idee confuse tra design moderno e classico? Nel momento in cui si deve ristrutturare casa o il bagno la maggior parte di noi entra in confusione e le domande sono sempre le stesse: sceglierò l’arredamento giusto? Posso unire i miei gusti con le esigenze della casa o del bagno?

La ristrutturazione diventa un gran bel rompi capo, le soluzioni per venirne a capo sono due i modi: affidarsi a un ottimo architetto o alle proprie doti di fai da te, cercando le idee anche dove magari non ci sono. Quando si deve arredare il bagno, ad esempio, quali sono i consigli da mettere in atto? Nel momento in cui si arreda il proprio bagno la prima cosa da tenere in considerazione la struttura della stanza, ovvero se sarà possibile disporre i mobili secondo il seguel che si è scelto o quanto meno poter spostare secondo i propri gusti i vari sanitari.

Quanto detto però non può essere una propria e libera scelta, ma è meglio farsi seguire da un idraulico che, dopo aver osservato le tubature e il loro stato, vi dirà dove e come sarà possibile intervenire. Quanto detto però non è strettamente collegato all’arredamento della stanza da bagno.

Quando state scegliendo i mobili che dovranno arredare il nuovo bagno l’arredamento diventa una scelta secondaria e non determinante. L’arredamento infatti deve seguire necessariamente i propri gusti. L’unico consiglio che si dà in casi come questi è tenere in considerazione se il bagno si trova in un ambiente luminoso o meno. L’arredamento del bagno classico si consiglia in un ambiente luminoso che quotidianamente gode della luce solare, differentemente quello moderno per gli ambienti scuri al fine di non far pesare l’assenza di luce giornaliera.

Tecnologia led, un bagno da sogno con un risparmio vantaggioso

led in bagno

La tecnologia a led invade l’arredamento del bagno! Specchiere luminose in perfetto stile cinema, lampade piene di colori, ambienti più luminosi… Il tutto senza dover eccedere nei costi. Adesso tutto è possibile grazie alla tecnologia a led.

Questa nuova tecnologia ha davvero rivoluzionato lo stile dell’arredamento della stanza da bagno, proiettata sempre di più verso una visione futuristica. Le luci a led infatti permette agli architetti di poter giocare in ogni modo tra stile e illuminazione. All’interno delle stanze da bagno infatti ormai non è impossibile trovare lampade artistiche e specchiere.

Nel momento in cui ci troviamo davanti ambienti così luminosi la prima cosa a cui pensiamo è la spesa economica che si nasconde dietro, soprattutto se pensiamo a determinati tipi di ambienti realizzati negli anni 90’ con lampadine calde conosciute proprio per il loro alto consumo elettrico. Grazie alla luce a led, ovvero luce fredda, è possibile soddisfare questo tipo di ambienti stilizzati e pieni di luce potendo risparmiare anche sulla fattura della corrente elettrica. Il perché di quanto detto.fino a ora è molto semplice: la tecnologia a led infatti è stata realizzata proprio per unire risparmio ed efficienza.

La domanda che molti di voi adesso si stanno ponendo è: ma la luce a led per arrivare al top della luminosità quanto tempo impiega? La risposta a usata domanda non è più un paio di minuti come avveniva qualche anno fa, ma bensì pochi secondi. Uno dei motivi per cui la tecnologia a led anni fa veniva scartata riguardava la classica luce calda, molti di noi infatti non riesco ad adattarsi a questo tipo di tecnologia perché la trovano fredda. Nell’arco degli anni questo problema è stato definitivamente superati dalla realizzazione di lampade dal look tradizionale e con luce calda, che si differenziano poco da quelle a cui siamo abituati.

Il vantaggio di una luce a led però può vedersi sono nel lungo tempo, quando le vostre fatture elettroniche cominceranno a scendere almeno del 30%. Quindi che state aspettando? Affidarsi a un esperto del settore e rivoluzionate il vostro bagno nel modo che più vi piace.

Arredare bagno: bagno giallo, colore di tendenza

arredo bagno giallo

Bianco e colori pastello in bagno? Roba superata: il colore di tendenza per sanitari, doccia, vasca da bagno e piastrelle è il giallo. Una tonalità senza ombra di dubbio eccentrica e bizzarra, ma molto usata per l’arredo grazie alle sue sfumature. Questo colore infonda positività ed allegria ed è per questo che molti interior design puntano proprio su questa nuance, anche perché rimanda al mondo del vintage  e dello stile shabby chic, essendo caratterizzati da colori caldi e spesso accesi. Un arredamento bagno giallo si mostra, quindi, provocatorio e, allo stesso tempo, permette di giocare con la creatività: la scelta dei sanitari oppure del rivestimento, o quella dei mobili contenitore e di altri accessori, che possono varare dal giallo senape al limone, dal colore giallo zinco spingendosi fino al giallo oro. L’oro è una sorpresa perché è caratterizzato da uan forte luminosità, ma allo stesso tempo anche dalla sua delicatezza.

L’arredo bagno è caratterizzato dal colore bianco, soprattutto per quanto riguarda i sanitari e la vasca, o il piatto doccia. Il giallo si accompagna benissimo a questo colore se usato per i rivestimenti oppure per arredare. Un’altra tonalità, però, si sposa perfettamente in un bagno giallo ed è il grigio nelle sue varie sfumature. Il contrasto giallo e grigio crea un mix estremamente moderno, soprattutto se per la nuance di contrasto si vuole osare una bella sfumatura antracite per pavimenti e rivestimenti. Non bisogna preoccuparsi che possa non stare bene sui cassetti, sugli sportelli e anche sulle ante di legno laccato.

Per un bagno moderno, perché non aggiungere il giallo nelle tende, nei tappeti e nei complementi di arredo e mantenere sanitari e piastrelle nei classici bianco e grigio? Un’altra soluzione per rendere vivace questa stanza fondamentale per ogni abitazione è inserire caloriferi o scaldasalviette gialli: il design ultrasottile e di tendenza non fa temere nessun confronto. Del resto, è col colore che si influenza il corpo e la mente e solo così si possono trasmettere determinate sensazioni, senza dimenticare che la stanza da bagno deve rimandare a qualcosa di pulito e di fresco. Per chi opta per delle piastrelle gialle, assicurarsi che la nuance sia tenue per dare l’effetto relax, oppure alternare piastrelle giallo scuro  a pareti giallognole dalla sfumatura chiara e appena accennata nell’ambiente, in special modo se gli spazi sono angusti.