Arredo Giardino

Home Arredo Giardino

Gazebo da giardino, una guida alla scelta

Ci siamo quasi all’arrivo della bella stagione. E qui è normale che chi ha la fortuna di godere di uno splendido giardino decide di coltivare in modo particolare gli spazi esterni montando un fantastico gazebo da giardino o una tenda a vela che servono per trovare riparo dal sole estivo. Sul sito di www.tendevela.it, è possibile sfogliare il catalogo online con una vasta selezione di prodotti e accessori; così da fare la scelta più idonea.

Chi vuole montare una simile struttura però, deve essere certo che in primis abbia le autorizzazioni necessarie, senza mai dimenticare che il titolo abilitativo adeguato, utile a non inciampare involontariamente in un abuso molto più che illecito. La qual cosa può cambiare a seconda del tipo di gazebo che si decide di installare e a seconda poi del contesto in cui è inserito il tutto.

Gazebo da giardino: cosa bisogna sapere prima di montarli

Dal momento che le autorizzazioni per l’installazione di un gazebo da giardino e pergolati sono diverse da città a città, il primo consiglio è quello di dare una sbirciatina al Regolamento Edilizio del proprio Comune al fine di chiedere in un momento successivo la consulenza di un tecnico abilitato che sia esperto proprio per il caso specifico. Questo in quanto a livello nazionale non ci sono regole che diano alcune linee guida in questo verso.

La giurisprudenza è prona a dare altri orientamenti sull’argomento; nello specifico dà valore alla precarietà e all’amovibilità dell’opera: un manufatto viene detto precario se è rimovibile senza che venga demolito ed ha un carattere temporaneo. Molte volte dunque, i manufatti amovibili e di superficiali dimensioni possono essere montati pure con una comunicazione di inizio lavori; viceversa per le strutture fisse, o che necessitano di un aumento della volumetria, potrebbe essere d’obbligo addirittura il permesso di costruire.

 

Gazebo e strutture da giardino: come si scelgono

Nella scelta di un gazebo da giardino è di fondamentale importanza prendere in considerazione alcuni dei fattori come: il materiale del gazebo (in legno, in ferro, ecc), lo spazio a disposizione e pure ciò che andrà ad occupare la struttura, la posizione d’installazione (bordo piscina, annesso all’abitazione ecc) e così via.

Il materiale di cui si compone il gazebo potrà essere una componente influente persino su quella che è l’amovibilità della struttura; ad esempio un gazebo stagionale fatto in metallo (di solito con struttura metallica e teli del più svariato genere) è più idoneo ad essere montato con rapidità quando davvere serve (per un uso stagionale o per peculiari occasioni) e smontato quando non serve più (ad esempio nei periodi freddi dell’anno).

Viceversa, i gazebo fissi (generalmente in muratura o in legno) possono essere usati durante tutto l’anno. E nel mix delle strutture fisse per l’arredamento degli spazi esterni a lungo termine ci sono messi a disposizione pure le pergole che vanno messe su misura all’abitazione, in collegamento alla facciata con la funzione di portico patio. Ma volendo possono essere pure autoportanti, oppure non vincolate alla casa ma installate in ogni parte del giardino.

5 consigli per progettare un giardino di tendenza

Avere un giardino di tendenza, funzionale e naturalmente bello che possa accogliere noi, la famiglia e gli amici non è più un sogno, ma basterà seguire questi 5 consigli “rubati” ai designer italiani per progettare un giardino di tendenza. Gli spazi aperti si sa, trasmettono serenità, riequilibrano le energie e ci ritemprano, ecco perché avere un angolo verde a casa potrà apportare notevoli benefici psicofisici e rendere il vostro immobile ancora più bello, curato e di valore.

5 consigli per arredare un giardino

Ecco cosa non deve mancare in un giardino contemporaneo ed ecocompatibile.

1 – Le Piscine in pietra naturale

Tra i primi consigli per progettare un magnifico giardino di tendenza ecco un elemento di design e capace di donare benessere: la piscina in pietra naturale.

Una piscina in pietra naturale garantisce un aspetto davvero scenografico e contemporaneo. Permette inoltre di rilassarvi fisicamente e psicologicamente. Secondo i designer del verde nazionali è un vero e proprio gioiello d’acqua, “un’oasi di di intimità e benessere nella privacy di casa propria”. Potrete realizzare uno specchio d’acqua unico e del tutto personalizzato, funzionale e ideale anche per spazi verdi ridotti.

Le forme possono essere libere e non necessariamente geometriche e standard ma capaci di avvolgere ed assecondare l’andamento del del vostro prato. Non solo, un altro aspetto davvero unico delle piscine in pietra naturale è la possibilità di scegliere ed utilizzare per la costruzione solo materiali ecocompatibili e non dannosi come la sabbia, le pietre e la resina per formare la struttura interna, che risulterà così perfettamente immersa nel verde e ricorderà le oasi tropicali.

Inoltre attorno a queste piscine si potrà realizzare un contesto altrettanto suggestivo fatto di sabbia con riflessi che splenderanno al sole, di pietre che possono diventare ottime per prendere il sole, piante e fiori anche acquatici e di tutto ciò che possa ispirarvi.

Nell’acqua si possono anche disciogliere benefici sali dell’Himalaya, installare sedute interne, luci, angoli relax con bocchette idromassaggio, impianti di riscaldamento e domotica e tutto il necessario per far diventare il vostro giardino molto più di un angolo verde di tendenza.

La realizzazione delle piscine naturali in pietra ricorda quella delle tradizionali interrate solo per quanto riguardo lo scavo. Al contrario di queste per gli specchi d’acqua naturali non è prevista alcuna colata di cemento, né l’uso di lastre in acciaio per il perimetro perché al 100% eco-sostenibili.

I tempi di installazione sono molto ridotti ed un altro pregio è dato dall’uso di particolari perle naturali, soprattutto di vetro di silice che hanno superficie liscia e non permettono alla sporcizia di depositarsi. La depurazione dell’acqua può avvenire tra mite elettrolisi che sfrutta sali di magnesio e potassio e aumentando la dose di questi elementi il bagno nella piscina naturale in pietra diverrà pari ai trattamenti in SPA.

2 – Scegliere le zone d’ombra e di luce

Per progettare al meglio un giardino ed in maniera sia funzionale che esteticamente accattivante e moderna è indispensabile calibrare bene le zone di ombra e di luce. Non sempre si hanno già aree ben distinte grazie alla struttura della casa, a tettoie o ad alberi secolari e per questo potrete, dopo aver ben stabilito la posizione, crearle da voi. Munitevi quindi di ombrelloni da giardino, di strutture ombreggianti anche autoportanti e simili a quelle utilizzate per i ricevimenti e i matrimoni ad esempio. In questo modo potrete dare non solo un tocco molto personale, ma rendere i vostri spazi verdi sempre più vicini alle vostre esigenze funzionali e decisamente moderni e di tendenza.

3 – Inserire angoli suggestivi e zen

Per angoli suggestivi si intendono piccole aree funzionali come un angolo bar ad esempio, una zona lettura realizzata con un bel dondolo, alcune poltrone da esterno e una veranda o gazebo ad hoc. Non solo, molto di tendenza e decisamente rilassanti sono gli angoli verdi in chiave zen, quindi molto minimali, con sabbia e ciottoli levigati e dal mood orientale. Potrete aggiungere anche pietre vere o artificiali e piantare tra le loro cavità alcune piante succulente o cespugli mediterranei a seconda dell’area in cui vivete. L’unica regola è non affollare troppo con le piante decorative ma prediligere un tappeto erboso ben tenuto e tagliato basso. Via libera anche a lanterne, punti luce dalle forme minimali e in versione anche galleggiante da sistemare nella piscina naturale in pietra per un effetto decisamente di tendenza e pari alle più rinomate SPA e resort.

4 – Fiori, piante ornamentali e frutta

Secondo i designer del verde anche fiori, piante decorative e da frutta sono ideali per creare un giardino di tendenza, l’importante è scegliere le varietà più adatte al clima e conservarle al meglio. Gli spazi verdi danno da fare e se non amate tagliare l’erba, potare e prendervi cura delle varie piante potrete o affidare la manutenzione ad un giardiniere, o ad un membro della famiglia con il cosiddetto pollice verde, oppure cambiare progetto.

In questo caso prediligete un manto erboso facile da mantenere e inserite diversi camminamenti in pietra o ciottoli, anche artificiali ma dall’aspetto naturale. Il tutto però deve essere calibrato, anche se opterete per piante da frutto e specie decorative mantenete la sobrietà e realizzare piccole aree verdi, macchie di colore e zone ricche di frutti anche piccoli come i ribes, le more ed i lamponi ad esempio.

5 – Arredi da esterno scelti ad hoc

Un giardino di tendenza non è tale se non è arricchito da arredi da esterno ad hoc. In commercio esistono infiniti stili diversi, ma per un mood contemporaneo i designer del verde suggeriscono modelli minimali e dalle forme geometriche, semplici e tecnologici. Ad esempio prediligete sedie a sdraio, poltrone, divani e tavolini in rattan o altre fibre sintetiche apposite per l’esterno, o se avete una casa prettamente rustica andranno bene anche il legno con dettagli in vetro trasparente o colorato.

L’importante è che le forme siano lineari e pulite e che scegliate arredi funzionali: meglio pochi ma decisamente utili e durevoli. Anche l’illuminazione è fondamentale e deve sottolineare lo stile del giardino e agevolare gli spostamenti nel buio. Scegliete anche per gli strumenti illuminanti forme semplici e regolari, sfere da poggiare direttamente a terra o da far galleggiare sull’acqua, faretti incassati nel terreno o nei sassi anche alimentati ad energia solare.

Minipiscine, la soluzione al caldo estivo

L’idea di inserire nel proprio giardino o terrazzo una minipiscina, per combattere le alte temperature dell’estate, è una delle migliori soluzioni che si possono fare. Oltre a rendere più piacevole le ore che si trascorrono nella propria abitazione, questo oggetto porterà anche un maggior valore all’abitazione.

L’acquisto di una mini piscina per esterno, si può fare comodamente dal proprio salotto grazie a uno dei tanti e-commerce online presenti in rete. Beauty Luxury è sicuramente uno dei punti di riferimento in Italia per chi vuole acquistare una o più minipiscine. Il vasto catalogo di proposte presenti sulle sue pagine, si possono trovare modelli per ogni esigenza o budget di spesa, facilitano sicuramente la ricerca del modello più adatto alle proprie esigenze.

Come scegliere la propria mini piscina ?

Per chi ha dei dubbi su quale modello di mini piscina scegliere, è bene iniziare subito con il determinare quale è lo spazio che ha a propria disposizione. Questa caratteristica, è sicuramente una di quelle che maggiormente può influire sul modello da acquistare.

Oltre alla dimensione, uno dei fattori che maggiormente incide sul prezzo delle mini piscine è sicuramente il numero di optional che si vuole avere presenti. Avere più sedute con getti idromassaggio, un sistema di nuoto contro corrente o un sistema tv incorporato possono incidere molto sull’ammontare della spesa finale.

Se un optional si pensa di usarlo poche volte, come avere una televisione installata nella scossa della mini piscina, potrebbe essere una buona idea non acquistarlo per ridurre all’essenziale la spesa.

Un sistema di nuoto contro corrente invece, può essere un’ottima idea per mantenersi in forma e fare esercizio fisico senza doversi recare in una palestra. Fare sport all’aria aperta, anche in una mini piscina nel proprio giardino è sicuramente più salutare di passare del tempo all’interno di una palestra.

Oltre a questi fattori prettamente tecnici, la mini piscina che si dovrà installare nel proprio giardino o terrazza dovrà inserirsi alla perfezione nell’arredamento che è già presente. Proprio per questo, in commercio esistono mini piscine con diverse finiture esterne. In questo modo, è possibile creare un angolo benessere che ben si adatta alle tinte dell’arredamento presente.

Cosa fare prima di installare la mini piscina

Prima di procedere all’installazione della mini piscina nella propria abitazione, è importante verificare di avere un sistema per il carico e lo scarico dell’acqua. Infatti, una volta che si svuota la mini piscina è importante che l’acqua si riversi nelle condutture di scarico pubbliche. L’acqua non va assolutamente dispersa nell’ambiente.

Un’altra cosa da verificare e sistemare se è il caso, è la superficie dove andrà sistemata la mini piscina. Se il pavimento è scivoloso o non offre abbastanza presa quando è bagnato, è opportuno posarne uno nuovo o intervenire su quello vecchio. In questo modo, si evita di incappare in eventuali problematiche che potrebbero succedere a causa di scivoloni dovuti al pavimento bagnato.

L’ultimo accorgimento che ci sentiamo di darvi, è di verificare la rumorosità del sistema di circolo dell’acqua. In alcuni modelli, il rumore generato dal motore che serve a far circolare l’acqua potrebbe essere fastidioso a lungo andare. Se la minipiscina che avete intenzione di acquistare rientra in questa categoria, può essere una buona idea spostare la zona dove risiede questo motore lontano dalla vasca della mini piscina.

Ripara le tue piscine con ricambi Intex

pezzi di ricambio per piscine

La ditta Intex è una prestigiosa multinazionale conosciuta in tutto il mondo, leader nella produzione e distribuzione di piscine fuori terra, articoli per lo sport e per l’aria aperta e prodotti per il relax, oggi diffusi a livello internazionale.

Ricambista piscine intex e assistenza

La ditta Intex svolge un processo completo a 360 gradi e si occupa di produrre le materie prime e realizzare il prodotto finito da distribuire in tutto il mondo, monitorando anche le operazioni di imballaggio e trasporto del prodotto, una particolare attenzione viene data ai pezzi di ricambio, i ricambi per piscine intex sono anch’essi prodotti con estrema qualità.

In tutta Italia inoltre è presente un vasto raggio d’azione di rivenditori Intex che possono aiutare chi compra le piscine a risolvere i vari problemi e a rivendere i ricambi esatti.

L’azienda Intex

L’azienda americana nata a Los Angeles nel lontano 1964 è in grado di stupirvi con modelli pratici ed evoluti sempre al passo coi tempi e presenta una serie di articoli veramente accessibili e alla portata di tutti. La compagnia presenta diverse filiali sparse in tutto il mondo: ricordiamo Hong Kong considerata in assoluto la sede principale e di riferimento per le relazioni commerciali tra Cina e Occidente, ma anche le filiali situate in Europa, Olanda, Francia e Repubblica ceca sono considerate di rilevanza notevole.

Questa società abbastanza riconosciuta ed esperta offre piscine gonfiabili di tutti i tipi e a prezzi davvero ragionevoli: nel settore piscine infatti presenta una gamma di prodotti davvero ampia con o senza pompa elettrica in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

I modelli sono differenti e dalle tipologie più svariate: la qualità e l’estetica sono importanti ma non indispensabili, una piscina deve essere comoda e rispondere ai bisogni del momento, per questo motivo prima di scegliere analizzate attentamente le caratteristiche di ogni singolo prodotto e acquistate quello che fa al caso vostro senza soffermarsi troppo sul prezzo.

Materiali e Accessori intex

L’azienda americana dopo aver individuato il settore di mercato dove operare ha deciso di realizzare le proprie piscine con prodotti che potessero durare a lungo, per questo motivo la produzione è stata spostata in Cina precisamente a Xiamen e Fuqing dove sappiamo il costo della manodopera è molto più basso. Quindi hanno puntato moltissimo nella qualità dei materiali con produzione di accessori top di gamma.

Alcune piscine sono ricoperte in soffice materiale floccato e realizzato solitamente in pvc, materiale che rende il prodotto resistente all’usura e al tempo e più duraturo rispetto ai tradizionali materassi. Alcuni modelli più recenti sono in uretano con rinforzo tessile o di gomma per una resistenza ulteriore, altri invece sono dotati di strati in schiuma o materiale in fibra per un maggiore comfort. Questi strati si trovano spesso sopra le camere d’aria e sono realizzati in materiali sintetici come la schiuma ad alta densità o il memory foam, non dimentichiamo il lattice naturale, la lana o le fibre di bambù utilizzati solitamente per la parte superiore del materasso.

Questo prodotto è stato progettato con cura utilizzando materiali davvero al top e perfetti per assicurare una pulizia adeguata: la superficie impermeabile risulta facile da lavare e adatta a bambini e adulti mentre la struttura interna è studiata per avere una consistenza adeguata e garantire un buon sonno in ogni occasione, ottimo il rivestimento floccato che rende le piscine gonfiabili piacevoli al tatto e molto confortevole.

La presenza di fibre tessili assicura una comodità assoluta e con un procedimento particolare viene conferito al vostro prodotto un’ aspetto vellutato e morbido.

La superficie in morbidissimo velluto aumenta la sensazione di benessere e garantisce la libertà di movimenti, potrai spostarti e muoverti in assoluta tranquillità.

Scegliete un modello dotato di serbatoi in gomma vulcanizzata, e non in nylon o uretano, poco traspiranti e magari un pò più rigidi e optate per un modello con pompa integrata e un sistema di controllo facile da impostare, meglio se provvisto di un telecomando con cavo.

Ogni modello che si rispetti deve possedere il libretto delle istruzioni e il relativo kit di riparazione ideale per riparare il prodotto in caso di guasti e perdite d’aria: le piscine fuori terra non sono eterne e sono soggette a forature o rotture parziali che potete sempre sistemare grazie all’attrezzatura adeguata ed alla ricambistica intex disponibile.

Giardini in casa: vero o sintetico?

idee giardino

Giardini in terrazzo si o no? L’idea di avere un piccolo angolo di verde in casa è da sempre un qualcosa che mette a tutti allegria, ma se vivete in un appartamento questa cosa è realmente possibile? La risposta a questa domanda non può che essere positiva, infatti potete realizzare il vostro angolo di verde, con tanto di giardino, anche nel vostro appartamento senza la necessità di avere grandi terrazze, adesso vi spiegheremo come.

Nel momento in cui decidete di realizzare il vostro angolo di giardino dovete sempre tenere conto di una cosa e quindi fare un auto esame: ma io ho o no il pollice verde? La cura del giardino infatti dipende da diversi fattori, il primo punto riguarda proprio il tempo. Il giardino, grande o piccolo che sia, richiede sempre delle cure quotidiane che va dall’innaffiamento, alla potatura, sostituzione di piantine ecc… Se vi rendete conto invece di non aver né il tempo materiale per fare tutto ciò, né tanto meno le capacità e non volete affidarvi a un giardiniere, potete sempre valutare l’idea di realizzare un giardino finto, una cosa possibile soprattutto nelle terrazze o piccoli balconi.

Come detto inizialmente infatti l’idea di un angolo di verde nelle proprie case è un qualcosa che piace davvero a tutti, ma come realizzarlo nelle proprie case? Quando decidete di avere in casa un piccolo angolo verde potete affidarvi ai classici tappeti di erba inglese, facilissimi da curare con un piccolo innaffiato regolarizzabli con un timer. In questo caso però non è possibile piantare tradizionalmente fiori o altro.

In questi casi infatti il giardino deve essere allestito con dei contenitori vari o aiuole realizzate in vasche contenitori, il tutto dipende ovviamente dallo spazio a vostra disposizione. Differentemente se volete realizzare un giardino finto, potete ugualmente utilizzate un tappeto di erba sintetico e allo stesso modo le piante, ricordate però che questi devono essere cambiati frequentemente data la costante esposizione al sole.