Come arredare un bagno in stile minimal
L’arredamento minimal è una delle tendenze più apprezzate negli ultimi tempi. Perfetto quando si tratta di coniugare risparmio economico, sostenibilità ambientale, praticità e bellezza estetica, può essere scelto per diversi contesti dell’abitazione. In questo novero è possibile includere il bagno. Quali sono i migliori consigli da seguire se si ha intenzione di arredare un bagno in stile minimal? Nelle prossime righe, ne abbiamo raccolti alcuni.
Attenzione ai colori
Un aspetto da considerare assolutamente quando si tratta di arredare un bagno in stile minimal è il ruolo dei colori. Le cromie ideali per chi vuole improntare l’arredamento della stanza da bagno su uno stile il più possibile sobrio sono tenui. Inoltre, è molto importante che ci sia omogeneità tra i vari elementi presenti nella stanza.
Queste regole valgono sia per i mobili, sia per i complementi (se sei alla ricerca di questi ultimi in particolare, tra le proposte degli accessori bagni colorati Mar Plast puoi trovare diverse idee interessanti).
Il gioco delle forme
Quando si pensa al bagno minimal – ma anche ad altre stanze della casa arredate secondo questo stile – una delle prime cose che vengono in mente è l’immagine delle forme rigorose.
Forme squadrate e rigide sono senza dubbio al centro dell’attenzione quando si parla di stile minimal. Per sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità, però, è il caso di ricordare che ci sono molte altre forme sulle quali ci si può focalizzare.
Tra queste è possibile citare il cerchio, che può essere reso protagonista dell’arredo bagno scegliendolo per esempio per lo specchio. In tal modo, è possibile creare un affascinante contrasto con il resto degli arredi.
Attenzione allo spessore degli arredi
Un consiglio molto importante da seguire quando si tratta di arredare in stile minimal il bagno di casa propria prevede il fatto concentrarsi solo su arredi o accessori dallo spessore non eccessivo.
Questo vale per lo specchio, che se scelto sottile consente di esaltare in maniera speciale l’eleganza del vetro, ma anche per il piatto doccia, che non dovrebbe superare i 5/6 centimetri di spessore.
Come gestire l’illuminazione nel bagno di stile minimal
Un altro aspetto sul quale soffermarsi quando si parla di arredamento in stile minimal per il proprio bagno è l’illuminazione. La prima cosa da fare per dare una svolta prevede l’eliminazione di eventuali lampadari esteticamente pesanti.
Per una stanza da bagno improntata all’essenzialità, la cosa migliore da fare è orientarsi verso faretti a LED – in questo modo è possibile ottimizzare i consumi elettrici – possibilmente orientabili, al fine di creare dei giochi di luce speciali.