Molti fabbri professionisti, tra cui anche quelli del pronto intervento Milano sanno bene che ogni giorno si devono gestire chiamate in cui i clienti chiedono di farsi cambiare la serratura della porta. Che siano abitazioni, uffici, aziende, quello del cambio serratura è forse tra gli interventi più frequenti per i fabbri. Ma quali sono le reali situazioni in cui davvero bisogna cambiare una serratura?

Serratura da cambiare dopo un tentativo di furto o un furto ben riuscito

Una prima situazione che richiede la sostituzione della serratura può concernere un furto andato (purtroppo per te) a buon fine o un tentativo di furto. Se la porta presenta segni di effrazione, è meglio cambiare la serratura in modo tale che tu possa sentirti più sicuro nel dormire a casa. Quasi sicuramente il ladro per irrompere in casa tua avrà fatto forza sulla tua porta e questo avrà deformato la serratura che magari non è più sicura come un tempo. Il danneggiamento da effrazione difficilmente può essere messo a posto, per cui meglio cambiare e magari optare per un modello più moderno e nuovo che possa avere un meccanismo ancora più sicuro.

Serratura da cambiare se vanno via i vecchi inquilini

Avevi una casa in affitto o anche una stanza di casa tua e i vecchi inquilini/coinquilini sono andati via? Allora è giunto il momento di cambiare serratura. Anche se il mazzo di chiavi ti viene restituito, è importante che tu per sentirti sicuro sostituisci la vecchia toppa con la nuova, così per eccesso di zelo. È importante che i nuovi inquilini di casa, o i nuovi coinquilini con te si sentano sicuri di essere gli unici a poter accedere alla loro nuova casa.

Acquisto di una nuova casa o ristrutturazione della tua

Se hai acquistato tu una nuova casa, che sia quella in cui devi andare ad abitare o anche quella delle vacanze, è importante che tu metta una nuova serratura. Sicuramente chi ci viveva prima di te avrà consegnato tutti i mazzi di chiavi, ma prevenire è meglio che curare. Quindi meglio se si sostituisce tutto il gruppo e si vive con maggiore tranquillità la propria nuova abitazione.

Un discorso similare lo si può fare anche quando ristrutturi la tua casa e magari hai dato accesso alla stessa ad operai, appaltatori, imbianchini. In particolare se hanno avuto modo di lavorare in tua assenza e quindi hai affidato le chiavi a qualcuno, a lavoro ultimato cerca di sostituire la tua serratura.

Le serrature troppo vecchie

Anche quando le serrature diventano troppo obsolete, è importante sostituirle. Onde evitare che si possano rompere per caso, che si possano bloccare e indurti comunque a chiamare un fabbro perché puoi rimanere bloccato fuori casa, tanto vale sostituire con un modello più recente che possa farti sentire anche molto più sicuro.

Chiavi smarrite

Può capitare di trovare le chiavi di qualcuno per strada o in un bar. Ebbene la stessa situazione si potrebbe verificare anche per te: smarrire le chiavi all’improvviso. Cosa fare in questa situazione? Non sapendo chi le ha trovate e cosa può succedere (può capitare che invece ti siano state appositamente sfilate dalla borsa e non te ne sei reso conto).

Cambiare serratura dopo un divorzio

Se hai da poco affrontato la separazione con il tuo partner, e sei rimasto tu nella casa che condividevate, cambia serratura per evitare di creare malcontenti. Anche se vi siete lasciati nei migliori rapporti, è importante delineare i nuovi spazi e le nuove priorità.

A questo punto non ti resta che valutare in che situazione ti trovi tu e come fare per avere a casa una maggiore garanzia domestica. È importante sentirsi sicuri a casa propria, non resta che dare alla tua abitazione una marcia in più.