Zanzariere, un sistema per eliminare gli insetti
L’estate è ormai alle porte. Arriva il caldo, il sole, il mare e anche le tante odiate zanzare. Ogni anno quindi ci si domanda come potersi difendere dagli insetti? In primis sicuramente bisogna difendere la cosa montando le zanzariere: uno scudo fisico, ecologico ed al massimo dei gradi efficace.
Eh si perché con il caldo non riusciamo proprio a vivere senza le zanzare. C’è chi ha la fortuna di non essere punto perché si dice abbia “il sangue amaro” e c’è chi invece per liberarsene deve abbonarsi a strumenti come lo spray e “macchinette”. E poi c’è anche chi opta per lo scudo fisico, innocuo per gli insetti, ma in particolare ideale per le persone, che senza l’uso di sostanze chimiche riescono a dormire sonni beati.
Come difendersi dagli insetti usando le zanzariere
Considerata una vera e propria barriera fisica, la zanzariera è pure ecologica ed ideale da montare grazie ai nuovi modelli super all’avanguardia e perché no anche di stile. Come la tenda zanzariera magnetica per porte con calamita : semplice, comoda e di design nelle case moderne.
Per il miglioramento del comfort abitativo e per la protezione della casa dagli insetti, la zanzariera in zone calde a afose è ormai un’esigenza quanto più fondamentale di altre, in particolar modo durante la stagione estivo. Il fatto però è che uno strumento simile finisce con l’essere utile anche in altre stagioni per proteggere la casa da una eventuale invasione di cimici, di mosche, di ragni… in campagna e perché no pure in montagna.
Zanzariera contro gli insetti: i vari modelli
l mercato si è dovuto conformare alle varie richieste dei consumatori e, a prescindere una serie del tutto infinita, i rimedi più o meno naturali allo stato dei fatti non risolvono il problema. Invece l’acquisto di una zanzariera comporta una vasta gamma di tipologie tra cui scegliere, una serie di modelli anche economici che non consente agli insetti di invadere i nostri ambienti domestici.
La classica rete removibile, che si può acquistare anche nei supermercati, è la soluzione più veloce ed economica, da mettere quando occorre e smontare quando il pericolo è ormai scampato.
In alternativa, produttori e rivenditori di finestre danno pure la possibilità di fornire i serramenti di soluzioni più funzionali ed esteticamente valide, come le zanzariere con telaio, normalmente fatte in alluminio, incernierate o scorrevoli, con apertura e chiusura che si avvolge o su rullo, o in senso verticale o anche in orizzontale e che si adattano ai vari tipi di infissi.
Un altro fattore ai cui bisogna sempre guardare è se la zanzariera debba poter essere aperta o deve sempre rimanere chiusa (fissa), e se sia il suo scopo quello di andare ad occupare una portafinestra dedicata al passaggio, così da selezionare la versione apribile, meglio incernierata per le aperture più solite, scorrevole per pannelli di grandi dimensioni.
Per quanto concerne il materiale, si passa dal semplice tessuto sintetico a rete, il nylon per esempio, a prodotti più particolari, come la fibra di vetro con rivestimento in pvc, più che mai forte agli strappi e semplice da pulire, fino ai tessuti che filtrano e che sono oscuranti.